Scuola di Alimentazione e Nutrizione Clinica: la Nutrizione Clinica e il Metodo Molecolare nella gestione della SIBO, IBS e IBD

La nutrizione clinica sta vivendo una profonda evoluzione con l’avvento della nutrizione molecolare, un approccio che va oltre il semplice conteggio calorico per concentrarsi sulla qualità molecolare degli alimenti. La comprensione delle molecole alimentari e delle loro interazioni con il corpo umano permette di intervenire a livello metabolico, ormonale e genico per migliorare la salute globale del paziente. La nutrizione molecolare rappresenta un potente strumento terapeutico nella gestione dei disturbi gastrointestinali, quali la Small Intestinal Bacterial Overgrowth (SIBO), la sindrome dell’intestino irritabile (IBS) e le malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD). Questi disturbi, spesso debilitanti, sono caratterizzati da una complessa interazione tra dieta, microbiota intestinale, sistema immunitario e funzionalità della parete intestinale. Il metodo molecolare si focalizza sull’identificazione e l’utilizzo di specifiche molecole presenti negli alimenti che possono modulare positivamente la funzione intestinale, ridurre l’infiammazione e migliorare la motilità gastrointestinale. Attraverso un’analisi dettagliata dei componenti alimentari è possibile personalizzare l’approccio nutrizionale per rispondere alle esigenze specifiche di ciascun paziente, migliorando così l’efficacia terapeutica.

  • Corso
  • Dettagli