Una nuova serie di articoli dedicati alle FAQ ECM, per aiutare i professionisti della salute a orientarsi tra dubbi, procedure e aspetti pratici della formazione continua.
In ogni articolo analizzeremo una domanda frequente e la approfondiremo, fornendo una risposta il più possibile chiara e completa.
Dopo la data di chiusura del corso, il provider deve trasmettere i dati al Co.Ge.A.P.S, l’ente che gestisce l’anagrafe dei crediti ECM.
Questa comunicazione non è automatica, ma avviene entro massimo 90 giorni dalla fine dell’evento formativo, come previsto dalle normative vigenti. Se non vedi i tuoi crediti subito dopo la chiusura del corso, potrebbe essere che il provider non abbia ancora completato questa procedura.
Solo dopo l’invio e la validazione dei dati da parte del Co.Ge.A.P.S, i crediti diventano visibili nella tua area personale.
Esempio: se nel mese di maggio completo un corso che scade a inizio giugno, non vedrò i crediti subito al completamento del corso, ma li vedrò tra giugno e settembre.
Questa è solo una delle tante domande che i professionisti ci pongono ogni giorno sulla formazione ECM. Nella pagina FAQ di Pharlo trovi risposte sempre aggiornate su crediti, attestati, scadenze e procedure utili per gestire al meglio la tua formazione continua.
Pharlo è un portale ECM per la Formazione Continua in Medicina di tutti i professionisti della salute, medici e specialisti.