Essere una persona empatica non significa solo “sentire” ciò che prova il paziente: l’empatia deve essere espressa e comunicata. Ecco alcuni comportamenti chiave:
Nel contesto italiano, la formazione ECM offre strumenti validi per coltivare le competenze relazionali. I corsi dedicati alla comunicazione, alla gestione del colloquio clinico e all’intelligenza emotiva forniscono modelli teorici e simulazioni pratiche che aiutano i professionisti a sviluppare un approccio empatico, senza perdere rigore clinico.
Pharlo è un portale ECM per la Formazione Continua in Medicina di tutti i professionisti della salute, medici e specialisti.